EVENTI
Luglio - Agosto
Corsi MINISUB Estate 2025
Care Socie, Cari Soci!!
L'estate è in arrivo! E quindi stiamo predisponendo le nostre attività estive per i piccoli!
Organizziamo corsi per MINISUB (8-14 anni)
Dove: Stabilimento Ausonia
Quando: dal 01 Luglio alle prime due settimane di Agosto.
Seguirà il dettaglio sui tipi di corsi (mini ARA e mini Apnea) che attiveremo in base agli interessi che raccoglieremo.
Trovate maggiori dettagli sui corsi e i vari livelli (i corsi estivi sono uguali ai corsi invernali che si svolgono in piscina)
sul nostro sito Web: https://www.circolosommozzatoritrieste.it/corsi/minisub
Vi chiediamo intanto di mandarci il vostro interesse rispondendo a questa mail indicando:
Cognome
Età del bambino/a
le vostre settimane di interesse
email di contatto
numero di telefono
17 Aprile 2025
I Misteri della Baia di Sistiana
Conferenza alla LNI di Trieste
Speakers: Lorenzo Lucia
Moderatore: Maurizio Romano (CST, LNI Trieste)
Programma:
18:30 Saluti del Presidente della Lega Navale di Trieste Roberto Benedetti
18:40 Presentazione del documentario "Molch. Base segreta"
20:00 Discussione e conclusioni
21 Marzo 2025
Conferenza: Speleosub nel Timavo
Il Timavo, le sue pecularità, e le esplorazioni speleosubacque alla ricerca dell'acqua.
Speakers: Paolo Guglia e Piero Luchesi
Moderatore: Maurizio Romano (CST, LNI Trieste)
Programma:
18:30 Saluti del Presidente della Lega Navale di Trieste Roberto Benedetti
18:40 Conferenza a cura di Paolo Guglia e Piero Luchesi (Società Adriatica di Speleologia)
20:00 Discussione e conclusioni
Descrizione:
Dopo un inqudramento del territorio che mira a contestualizzare l'idrologia e le caratterristiche del fiume nascosto per antonomasia, sarranno illustrate le peculiarità dello scorrere delle sue acque nel profondo del carso classico. Una carrellata sulla esplorazioni passate condurrà fino a recenti campagne di scavo e di esplorazione speleosubacquea organizzate dalla Società Adriatica di Speleologia di Trrieste con l'intento di migliorare la conoscenza e la comprensione dello sviluppo del percorso ipogeo del fiume Timavo.
11-12-13 Aprile 2025
Gara Fotosub a Trieste!
"SGUARDI DAL MARE”
1° Gara Internazionale di Fotografia Subacquea di Trieste
con il patrocinio di MAREVIVO, FIPSAS e ASI Sub
Sabato 12 aprile 2025 TRIESTE, Italia
(evento dall’11 aprile al 13 aprile 2025)
Iscrizioni entro il 20 Marzo 2025
Siamo entusiasti di invitarvi a un evento straordinario che si svolgerà dall'11 al 13 aprile 2025: la Gara Internazionale di Fotografia Subacquea!
Unisciti a noi per una tre giorni dedicata alla bellezza e alla diversità del nostro mare.
La competizione è aperta a tutti, con tre categorie pensate per ogni tipo di fotografo subacqueo: Reflex (o Mirrorless), Compatte e Smartphone. Qualunque sia il tuo strumento preferito, lascia che la tua creatività prenda il volo!
Temi della Gara:
MACRO: Scopri i piccoli dettagli e la bellezza nascosta della vita marina.
AMBIENTE: Cattura l'incantevole paesaggio subacqueo e le sue meraviglie naturali.
PESCE: Esplora le abitudini e le interazioni sociali dei pesci, evocando il loro fascino.
Ricorda, in tutti i temi è consentito presentare immagini in bianco e nero!
Giuria di Eccellenza: Giudici di fama internazionale selezioneranno le opere migliori. I primi tre vincitori di ogni categoria riceveranno fantastici premi. Un riconoscimento speciale sarà conferito per la foto considerata "Best of Show", selezionata tra tutte le foto presentate.
Responsabile: Elena Piccoli
Presidente di giuria: Emanuele Vitale
Giuria: Gianni Pecchiar e Danijel Frka
Direttore di gara: Romano Barluzzi
Segretario di gara: Giulia Livia
Iscrizioni: scrivici all'indirizzo email fotosub@marenordest.it e iscriviti entro il 20 marzo 2025.
TUTTE LE INFO! >> https://www.marenordest.it/sguardi-dal-mare-gara-fotosub/
Il team di Mare Nordest è qui per rendere questa avventura unica e indimenticabile.
Vi aspettiamo a Trieste per celebrare insieme la passione per la fotografia subacquea e scoprire le meraviglie dell'Alto Adriatico!
04 Febbraio
Corsi Primavera 2025
Quando: Martedi 04 Febbraio 2025 alle 19:00
Dove: Sede del CST
Cosa: Presentazione corsi di Mini Sub, ARA e Apnea.
23 Gennaio
Conferenza - Lega Navale
Quando: Giovedi 23 Gennaio 2025 dalle 18:30
Dove: Lega Navale di Trieste
14 Dicembre 2024
Festa di natale del CST
Quando: Sabato 14 Dicembre 2024 dalle 19:00
Dove: Sede del CST
Info: info@circolosommozzatoritrieste.it
Care Socie e Cari Soci,
Come di consueto, anche quest'anno, abbiamo il piacere di invitarvi in CST per lo scambio di auguri e la consueta FRAIA!
Ospiti d'onore saranno il prosciutto e la birra .
Vi aspettiamo numerosi Sabato 14 dicembre a partire dalle ore 19.00 presso la sede CST in Via Mascagni 1/3.
Al solito sarà ancora più benvenuto chi avesse piacere di portare e condividere bibite e altri generi di conforto, ma soprattutto portate con voi la voglia di festeggiare tutti assieme.
A presto
Il consiglio direttivo
12 Dicembre 2024
Conferrenza: La battaglia dei relitti del Mediterraneo
Quando: Giovedi 12 Dicembre 2024 dalle 18:30
Dove: Sede della Lega Navale - Molo fili Badiera 9
PROGRAMMA:
Ore 18.30 Saluti del Presidente della Sezione di Trieste Roberto BENEDETTI
Ore 18.40 Mario ARENA relatore (membro della SDSS, Società per la Documentazione di Siti Sommersi)
Ore 20.00 Dibattito e conclusioni
Moderatore: Maurizio ROMANO (LNI, CST)
Descrizione:
Sono pieni di rifornimenti bellici: cannoni e bombe, ma anche di veicoli d'epoca: camion, cingolati, carri armati. A partire da 20 miglia dalla costa di Lampedusa (Ag) e fino ad arrivare a 100 miglia di distanza, ad una profondità che va da 33 a 140 metri, fino a dove riescono a scendere i sub, ci sono decine e decine di relitti storici. Una quarantina, la maggior parte dei quali mercantili, quelli individuati e tutti affondati durante le grandi battaglie di convogli navali (la "Battaglia del Mediterraneo") della Seconda guerra mondiale.Leader del progetto è Mario Arena, che ci racconterà di questa difficile
campagna di ricerca.
06 Dicembre 2024
Consegna Brevetti Minisub
Quando: sabato 06 Dicembre 2024 alle 16:30
Dove: Sede del CST
Chi: Soci CST - e minisub
Info: info@circolosommozzatoritrieste.it
San Nicolo ci da l'incarico di consegnare i brevetti ai Minisub!
Ci troveremo quindi alla sede del CST alle 16:30 per fare merende e giocare con tematiche SUB-natalizie!
Sono invitati tutti i partecipanti ai corsi di questo anno e i soci che volessero dare una mano e portare un dolcetto.
MA CI SARAI VERO?!
Si prega di confermare la presenza pevia mail!
17 Settembre 2024
Presentazione Corsi invernali
Quando: 17 Settembre 2024 alle 19:00
Dove: Sede del CST
Info: info@circolosommozzatoritrieste.it
Presentazione corsi:
ARA
Apnea
Minisub
Vi aspettiamo numerosi!
07 Settembre 2024
Puliamo a Fondo 2024
Quando: sabato 07 Settembre 2024 alle 09:00
Dove: Sachetta
Chi: Soci CST
Info: info@circolosommozzatoritrieste.it
Carissimi socie e soci,
abbiamo accolto sin da luglio assieme agli amici del MURENA l'invito della STSM e Società Sacheta, entrambe Federate FIPSAS, con le quali abbiamo già collaborato e dato il nostro aiuto, per promuovere l"ecologia marina a livello urbano".
Nella mattinata di sabato 7 settembre ci dedicheremo alla pulizia del fondale nell'area dei pontili in loro concessione.
All'evento possono partecipare tutti, subacquei e non, ovviamente in regola con iscrizione, tessera, contributo attività e visita medica.
Per prendere parte all'incontro è sufficiente scaricare, compilare il modulo che troverete in allegato ed inviarlo via mail alla segreteria, entro giovedì 5 settembre, per chi avesse necessità di attrezzature si possono ritirare (gratuitamente) in sede venerdì 6 settembre con il solito orario della segreteria (19 - 20).
Il ritrovo sabato mattina è fissato alle ore 9.00 presso la sede della soc. Sacheta in Riva Ottaviano Augusto per la registrazione dei partecipanti.
Alle ore 9.30 è previsto il briefing, alle 10.00 l'ingresso in acqua dei subacquei, ore 11.00 fine attività.
E alla fine, come sempre, un po' di fraia grazie al buffet che gentilmente ci viene offerto dalla Società Sacheta.
Vi ringraziamo fin d'ora per la vostra partecipazione e collaborazione.
01 Settembre 2024
Pulizia Fondali - BLU PANDA 2024
Quando: domenica 01 Settembre 2024 alle 15:00
Dove: Area Marina Protetta di Miramare - Trieste
Chi: Soci CST
Info: info@circolosommozzatoritrieste.it
Cari Socie e Soci,
nell’ambito di una attività di divulgazione-comunicazione scientifica denominata PANDA WEEK, organizzata dal WWF AMP Miramare, in collaborazione con WWF Italia e WWF sub, siamo stati invitati a partecipare ad una pulizia fondali nei pressi dell’AMP di Miramare il 1/9/24.
Il tutto segue un'iniziativa di portata nazionale che si svolge a cavallo fra agosto e settembre, accolta dagli amici della Riserva Marina, che ci hanno ancora una volta coinvolto.
Si prega, chi fosse interessato ( l'esigenza è di una quindicina al massimo fra sub e apneisti), di rispondere a questa mail avvisando, se necessita di attrezzatura.
30 Agosto 2024
Prova l'apnea e/o le prime bolle con noi!
Quando: venerdi 30 Agosto 2024 alle 15:00
Dove: Stabilimento AUSONIA - Trieste
Chi: Aperto a tutti!
Costo: gratuito - salvo biglietto d'ingresso all'Ausonia
Iscrizione: via email , ma anche al momento sul posto.
Il CST vi invita a fare le vostre prime prove in Apnea o con le Bombole allo stabilimento Ausonia! Vi aspettiamo numerosi!
Info: info@circolosommozzatoritrieste.it
18 Giugno 2024
Immergetevi con Domenico Martino
Quando: 18 Giugno 2024 alle 19:30
Dove: Online
Chi: Aperto a tutti!
Registrazione gratuita: https://form.jotform.com/241561751956362
Il Circolo Sommozzatori Trieste vi propone una serata di videosub online alla scoperta delle Blackwaters:
Immergetevi sotto i mari con Domenico Martino
Martedi 18 giugno alle 19:30
Online via Zoom: registrazione gratuita - https://form.jotform.com/241561751956362
Con Domenico un viaggio insieme dove sveleremo le meraviglie nascoste nel triangolo dei coralli, Indonesia, nell’arcipelago di Bunaken, con fondali che vanno da 800 a 3000 metri. E' qui, con base nel Siladen Resort & Spa, che si parte alla scoperta della più estrema delle immersioni notturne: 'the black water' Esploreremo fondali iconici di alcune delle località più belle e misteriose del pianeta acqua; La piramide sommersa di Yonaguni, Giappone, Repubblica di Palau, Micronesia, Komodo, Indonesia.
Domenico ha collaborato con RAI e altre reti televisive per la produzione di documentari e cartoline in numerose località intorno al mondo, ricevendo numerosi riconoscimenti per cortometraggi e documentari in diversi festival. Dopo il grado di istruttore sub ha conseguito anche il brevetto per immersioni tecniche TRIMIX (perché il tempo a disposizione nei fondali è un bene prezioso;-) Ha avuto il privilegio di immergermi con maestri quali Christian Pétron, direttore della fotografia in 'ATLANTIS' e 'LE GRAND BLEU' di LUC BESSON, per documentare le megattere, la piramide sommersa di Yonaguni, Giappone . Ha perfezionato le conoscenze con un Master CINEMATOGRAPHER (direttore della fotografia) e toccato anche la settima arte, con le riprese a GIANCARLO GIANNINI nel film TI HO CERCATA IN TUTTI I NECROLOGI.
14 Giugno 2024
Evento Fotosub - Mare Nord Est
Quando: 14 Giugno 2024 alle 16:30
Dove: Piazza Unità
Chi: Aperto a tutti!
Il CST sarà parte attiva della manifestazione Mare Nord Est dal 14 al 16 Giugno:
Trovate i nostri soci Davide Lombroso ed Elena Piccoli nella giornata di venerdì 14 giugno dalle 16.30 alle 17.00 per un evento Fotosub!
Ci stiamo inoltre organizzando per fornire supporto nautico alla Traversata della Tre Nazioni - Croazia, Slovenia e Italia a cui partecipano Silvia Boidi e atleti di Croazia e Slovenia.
Ci vediamo presso la Tensostruttura Mare Nordest in Piazza dell'Unità d’Italia.
11 Giugno 2024
Immergetevi con Daniele Iop
Quando: 11 Giugno 2024 alle 19:30
Dove: in sede, via Mascagni 1/3
Chi: Aperto a tutti!
Conferma gradita: info@circolosommozzatoritrieste.it
Il Circolo Sommozzatori Trieste è lieto di invitarvi ad una serata di riprese videosub presso la la sede di Via Mascagni 1/3:
Immergetevi sotto i mari con Daniele Iop
11 Giugno alle 19:30 🐟❄️🪸📹🤿
📃 Scarica la Locandina e la short bio di Daniele Iop.
A fine evento ci sarà un piccolo rinfresco. 🍻
Daniele Iop ci farà sognare con i suoi filmati girati in destinazioni poco conosciute come: Canada, Irlanda, Sudafrica, Kenya, Madagascar, Messico, Alaska, Antartide, Groenlandia, Mozambico, solo per citarne alcune.
Recentemente, Daniele ha lavorato ad un documentario sul ritrovamento di un galeone spagnolo e sta partecipando alle riprese di un film sui mari freddi del nostro pianeta.
Ha inoltre collaborato con la Rai, la TV svizzera, con il National Geographic, e molti altri; i suoi video sono stati premiati in numerosi concorsi internazionali ed è stato per 5 volte palma d’oro al prestigioso Festival Mondiale dell’Immagine Sottomarina, che si svolge ogni anno in Francia.
05 Giugno 2024
28 Maggio 2024
Immergetevi con Enrico Rabboni
Quando: 28 Maggio 2024 alle 19:30
Dove: Online via Zoom
Chi: Aperto a tutti!
Registrazione qui: https://form.jotform.com/241402495786059
Immergetevi Online con Enrico Rabboni, videasta subacqueo e socio del circolo Gian Neri di Rimini.
Piu info su Enrico & Locandina dell'evento
Enrico illustrerà il suo percorso di videosub con i suoi filmati, tra cui, anche quelli premiati negli ultimi campionati CMAS Europei e Mondiali.
Martedi 28 Maggio alle 19:30
La serata si terrà online via Zoom previa registrazione.
Speriamo di vedervi online numerosi!
11 Maggio 2024
Pulizia fondali a Barcola
Quando: 11 Aprile 2024 alle 09:45 a 13:00 - Squero di Barcola
Chi: Aperto a tutti!
Organizziamo una pulizia fondali:
8 Maggio 2024
Bolle in piscina! - MareINfvg
Quando: 8 Aprile 2024 alle 18:15 a 20:15 - Piscina Bianchi
Chi: da 8 anni in su!
Costo: 7€
Prenotazione: entro il 7 maggio - a: info@circolosommozzatoritrieste.it
Organizziamo un'attività di prova di Bombole in piscinia aperta a tutti:
19 Aprile 2024
Conferenza: il batiscafo Trieste
Quando: 19 Aprile 2024 alle 17:45
Dove: Lega Navale di Trieste - Sala conferenze di molo Fratelli Bandiera
Chi: Aperto a tutti!
LA NUOVA STORIA DEL BATISCAFO DI TRIESTE. DALLE ESPLORAZIONI ABISSALI AD OGGI
Enrico Halupca e Marco Calabrese
Moderato da Maurizio Romano
Luglio-Agosto 2024
Corsi Minisub estivi
I corsi estivi ripartono!
Quando: Luglio - Agosto 2024
Piu informazioni a breve.
Contact: info@circolosommozzatoritrieste.it
20 Marzo 2024
Videosub: Enrico Rabboni a Trieste
Si è concluso ieri sera il corso di Videosub tenuto per i soci del CST da Enrico Rabboni del circolo Gian Neri di Rimini e campione Europeo e premiato ai Mondiali di videosub. Il corso era iniziato a Novembre scorso.
🤩 serata divertentissima a cui seguiranno i video dei neo-brevettati!!
Grazie Enrico e acque limpide 🤙🌊🤿
Complimenti a tutti i partecipanti👏
Marzo-Aprile 2024
Avvicinamento a Fotosub
Quando: 19 Marzo - 23 Aprile 2024, dalle ore 20.00
Chi: a tutti i Soci CST (nuove iscrizioni accettate!)
Dove: Sede del CST
Iscrizione entro il 12 Marzo.
Davide Lombroso e Elena Piccoli hanno il piacere di proporre 5 serate teoriche e due sessioni in acqua di pratica per avvicinare potenziali fotosub in erba alla disciplina.
Per info:
info@circolosommozzatoritrieste.it
Il Consiglio Direttivo
Metà Gennaio 2024
Corso di mantenimento di Apnea
Quando: Metà gennaio 2024
Chi: aperto ai soci CST con brevetto di apnea
Dove: Piscina Bianchi
Info: info@circolosommozzatoritrieste.it
Abbiamo il piacere di comunicarvi che è nostra intenzione attivare un corso di mantenimento di apnea, utile a chi volesse rimettersi in forma, prepararsi per i corsi di primavera o, semplicemente, divertirsi con noi in vasca.
L'inizio del corso è previsto per la metà di gennaio e potranno accedervi i soci con un brevetto di apnea di primo livello o superiore.
Chi fosse interessato al corso e volesse maggiori informazioni è pregato di rispondere alla presente email.
Un caro saluto e, ancora una volta, un grandissimo augurio di Buone Feste!
1 Gennaio 2024
Tuffo del 1 Gennaio
Quando: 1° gennaio 2024, dalle ore 11.00
Chi: aperto a tutti: apneisti, bombolari, nuotatori o terrestri!
Dove: Baia di sistiana - Lato Castelreggio
Anche quest'anno rinnoviamo la solita tradizione del ben augurante primo tuffo dell'anno, con un po' di "fraia" e brindisi bagnato!
Siete tutti invitati a partecipare portando qualcosa per il successivo brindisi.
Per chi avesse bisogno di attrezzatura, sarà possibile ritirarla presso la nostra sede nel consueto orario di segreteria questa sera 29/12 dalle 19.00 alle 20.00.
Vi aspettiamo numerosi e cogliamo l'occasione per augurarvi una buona fine anno ed un ottimo inizio!
Il Consiglio Direttivo
22 dicembre 2023
Auguri di Natale!
Cari Socie e Soci,
anche quest’anno, come di consueto, ci scambieremo gli auguri di Natale, presso la nostra sede,
venerdì 22 dicembre dalle 19 in poi.
Vi attendiamo numerosi per un gioioso brindisi e fraia!
Il Consiglio Direttivo
16 dicembre 2023
Consegna brevetti Minisub
Cari soci ed amici,
sabato 16/12/2023 dalle10 alle 12
si terrà il grande evento della CONSEGNA DEI BREVETTI ai MINISUB.
Dove:
nella sede del Circolo
Dolcetti e festeggiamenti per tutti i ragazzi che si orienteranno lungo una CACCIA al TESORO!!
Si prega di confermare la vostra presenza a: info@circolosommozzatoritrieste.it
21 novembre 2023 - 19:30
Serata Archeosub
Quando: 21 novembre
19:30
Dove: nella nostra sede
Il percorso didattico dedicato ai P1, ma anche ai Papn1, apre diverse possibilità dopo l'ottenimento del brevetto e le specializzazioni offrono una visione successiva legata alla tecnica, alla biologia, al nitrox, all'orientamento e tanto altro.
Il ventaglio si apre ora anche ad una disciplina affascinante come l'ARCHEOLOGIA SUBACQUEA, nella quale si respira aria di storia, geografia, geologia, scienze e anche biologia.
L' Alto Adriatico, in più forme ci dà la possibilità di apprezzare piccoli siti su manufatti romani, su relitti più o meno datati e su attrezzature portuali sommerse dell'800 e, se desiderate saperne di più, ci troviamo in CST con il responsabile Nord Est di questa disciplina - Riccardo Visintin, assicurandovi scenari particolari e le necessarie informazioni su questo percorso didattico.
14 Novembre 2023 - 19:30
Serata Foto & Video Sub
Quando: 14 novembre - 19:30
Dove: nella nostre sede
Siamo lieti di invitarvi alla serata foto/video sub organizzata da Florence Colleoni, Elena Piccoli e Davide Lombroso per condividere con voi le esperienze e risultati delle gare fotosub e videosub di questo anno e degli sviluppi artistici.
A seguito festeggeremo con rifornimento solido e liquido!
Vi aspettiamo numerosi!
10, 17, 24 ottobre 2023
Corso base - Protezione Civile
Quando: 10, 17 & 24 ottobre 2023 ala 18:30 - 20:00
Dove: nella nostra sede di via Mascagni
Info: info@circolosommozzatoritrieste.it
Chi: Soci CST
Partecipazione:
da confermare entro giovedì 5/10
il Circolo, da tempo impegnato con la Protezione Civile, organizza un corso base per volontari, che permetterà, a chi lo desiderasse, di partecipare alle attività di volontariato in seno alla PC.
Il programma, che alleghiamo a questa mail, prevede tre lezioni (con test finale) in presenza presso il CST, nelle seguenti giornate : 10, 17 e 24 ottobre, dalle 18:30 alle 20:00.
30 settembre 2023 - 09:00
Puli-Fondali
Quando: 30 settembre
09:00 - 12:30
Dove: Baia di Sistiana
Chi: Chiunque con brevetti di ARA e Apnea
Organizzatori: Murena Diving Sporting Club - Trieste
Referente CST: Paola Nichetto.
Info & Partecipazione: info@circolosmmozzatoritrieste.it
10 settembre 2023
Snorkeling sul molo romano - Muggia
Quando: 10 settembre - 8:30
Dove: Lazzaretto - Muggia
Organizzatori: Circolo Sommozzatori Trieste - OGS
Organizziamo un'uscita archeologica sul molo romano di Muggia, la quale farà parte della conferenza accademica internazionale INSTANT 2023, organizzata dalla nostra socia Flo Colleoni (www.instant2023.org).
Per tale motivo, in quest'ambito, il CST organizza un'uscita di snorkeling per i partecipanti della conferenza domenica 10 settembre.
L'archeologo Dario Gaddi guiderà la visita in acqua.
Vi invitiamo a partecipare, previa registrazione obbligatoria a questo link (10 posti liberi):
https://form.jotform.com/232471606043045
Info: Flo Colleoni (flocolleoni@gmail.com), 3402408644
5 settembre 2023 - 19:30
CORSI AUTUNNO 2023
Quando: 5 settembre 2023 ala 19:30
Dove: nella nostra sede di via Mascagni
Info: info@circolosommozzatoritrieste.it
Vi aspettiamo numerosi alla presentazione dei corsi autunno 2023 per: ARA, Apnea e Minisub!!
3 Agosto 2023 - 09:00
La Casa di Fucus!
Quando: 3 Agosto
09:00 - 12:30
Dove: Stabilimento Sirena - Grignano
Chi: Bambini dai 3 ai 12 anni
Organizzatori: Università di Trieste, OGS, Fai FVG
In collaborazione con: Marevivo FVG, ESSE Subacquea, AMAP Miramare, Circolo Sommozzatori Trieste
“La Casa di Fucus”
Evento di sensibilizzazione sulla scomparsa delle foreste marine e in particolare della specie endemica Fucus virsoides"
7 Luglio 2023 - 18:30
Serata Safari Foto Sub
Quando: 7 Luglio
Dove: Lega Navale di Trieste
Organizzatori: Lega Navale di Trieste, AMAP Miramare, Circolo Sommozzatori Trieste
"IL FOTO SAFARI SUBACQUEO
FRA SPORT E CULTURA ... UN ALTRO MODO DI VIVERE IL MARE"
Sarà presente il Club Azzurro del Safari Fotografico Subacqueo FIPSAS.
Ospite d'onore Gianni Mangiagli ideatore della “Caccia fotosub” in Italia.
5 giugno 2023
PULISpiaggie & PULIFondali
Quando: 5 Giugno
Dove: Muggia
Iscrizione:
Entro Mercoledi 31 Maggio 2023
Email: info@circolosommozzatoritrieste.it
Si richiede la disponibilità di subacquei, apneisti e volontari generici a terra per il supporto alle operazioni.
Sarà possibile prelevare l'attrezzatura necessaria in Circolo negli orari di apertura sede.
Estate 2023
CORSI ESTIVI 2023: Minisub
Quando: Giugno - Luglio - Agosto
Dove: Stabilimento Sirena di Grignano
Calendario: scarica qui
Info & iscrizione: info@circolosommozzatoritrieste.it
I corsi si tengono nel corso di una settimana (lunedi - venerdi, salvo recuperi causa maltempo), durante la mattinata o il pomeriggio (come potete vedere dalla tabella allegata), con orario 9-12 o 14-17.
9 Maggio 2023 - 20:00
Serata Speleosub con Diego Aldegani
Quando: martedì 9 maggio - ore 20.00
Dove: presso la nostra sede via Mascagni 1/3
Cosa:
Nell'ambito delle iniziative già in corso volte a far conoscere a tutti il sistema delle immersioni avanzate, avremo il piacere di ospitare Diego Aldegani, istruttore Fipsas M3 di speleologia subacquea.
Come: collegamento remoto dalla sede del CST (poi magari si fa un po' di Fraia!) o tramite piattaforma Zoom, per la quale daremo credenziali di accesso!
Diego, che ha già avuto modo di essere ospite del nostro Circolo in occasione del primo corso skill diver organizzato a Trieste, nel 2021, ci parlerà dell'esplorazione e della mappatura delle grotte, con particolare riferimento al sistema delle grotte di Oliero.
L'incontro può essere l'occasione per fare un focus su attrezzature, tecniche d'immersione e corsi di speleologia subacquea.
Vi aspettiamo numerosi!
4 Maggio 2023 - 19:30
Serata Speleosub con Pietro Spirito
Quando: giovedì 4 maggio - ore 19.30
Dove: presso la nostra sede via Mascagni 1/3
Cosa: Serata Speleosub FVG, con un relatore d'eccezione: il giornalista appasionati di immersioni, Pietro Spirito.
Documentazioni di esplorazioni in ambienti particolari anche di tanti anni fa e sui pionieri di questa disciplina.
Alcuni di noi hanno provato queste emozioni legate alla tecnica, all'uso di attrezzature singolari ed in ambienti impegnativi.
Percorreremo perciò assieme a uno degli autori di un libro di recente pubblicazione - "Duilio COBOL - la speleologia sub-nazionale e regionale".
Vi aspettiamo numerosi!
27 Aprile & 11 Maggio 2023- 18:30
Corso aggiornamento didattica Minisub
Quando: giovedì 27 aprile & giovedi 11 Maggio - ore 18.30 -21:30
Dove: presso la nostra sede via Mascagni 1/3
Partecipazione: email a info@circolosommozzatoritrieste.it
Cosa:
Per permettere di completare il Modulo di teoria-1/A a coloro che non hanno potuto partecipare alla sessione di Febbraio scorso, sono state individuate due serate di ricupero:
- giovedì 27/04/23 con orario 18.30 - 21.30
- martedì 09/05/23 con orario 18.30 - 21.30
Per chi:
- a coloro che, avendo già preso parte al Modulo pratico di piscina ed al Modulo di teoria -2/B, devono completare
- ma caldamente raccomandato anche a tutti i Soci, che in questo modo potrebbero avere una prima conoscenza della Didattica MiniSub.
Argomenti:
La Subacquea nella Preadolescenza
Caratteristiche psico-fisiche della Preadolescenza
Aspetti fisiologici
Educazione al Movimento e Subacquea
Metodologie didattiche
Aspetti organizzativi
Il Progetto MiniSub FIPSAS
22 Aprile 2023- 17:30
Open-day LEGA NAVALE
Quando: Sabato 22 - ore 17.30 -19:00
Dove: Lega Navale Trieste
Cosa:
Fabrizio BONAZZA nostro socio e presidente della Lega Navale di Trieste, in occasione delle tre giornate Open Day presso la loro sede, ha riservato uno spazio al CST per divulgare le nostre attività dedicate ai minisub e per un intervento di Enrico Torlo sulla prospezione subacquea della Diga Vecchia eseguita nel 2015.
Programma: open-day 21-22-23 Aprile
Assemblea ordinaria soci
L'Assemblea ordinaria del Circolo Sommozzatori Trieste è convocata per il giorno
MARTEDI' 18 Aprile 2023
presso la sede sociale in via Mascagni ⅓ alle ore 18.00 in prima convocazione e
alle ore 19.30 in seconda convocazione
Corso formazione didattica MiniSub
Corso di formazione proposto da Ada e Guido Merson
Chi puo partecipare?
chi vuole diventare un istruttore o aiuto-istruttore minisub
chi vuole capire se interessa dare un aiuto concreto durante i corsi
chi vuole solo aggiornarsi come già istruttore o collaboratore minisub
chi è semplicemente interessato all'argomento o lavora già con i più giovani in altri ambiti
chi desidera avere nuove esperienze culturali e migliorare così le proprie conoscenze didattiche
istruttori per adulti, poiché da questa didattica si possono ricavare tanti spunti per lavorare meglio con i più grandi
24 Gennaio 2023 - 19:30
Corsi primavera
vieni a trovarci!
Vi comunichiamo che martedì 24/01 alle 19.30, ci sarà la presentazione dei corsi che si svolgeranno nella sessione primaverile di: Apnea, ARA, Minisub e altre specialità.
©2022 Circolo Sommozzatori Trieste ASD - C.F.90027850321 - Via P. Mascagni 1/3 - 34138 Trieste - tel 040826576 - info@circolosommozzatoritrieste.it