Brevetto 1° grado ARA - P1
Età minima: 14 anni
Requisiti minimi: sufficiente abilità notatoria
Minime ore di Teoria: 12
Minime ore di bacino delimitato: 10
Minime uscite in acque libere: 6
Abilitazione:
apnea ad una profondità di 18 metri con un AIST
immersioni in curva di sicurezza ed in coppia
Visita medica: Certificato di idoneità sportiva non agonistica
Dai un'occhiata al percorso formativo della FIPSAS
Brevetto 2° grado ARA - P2
Età minima: 15 anni
Requisiti minimi:
Brevetto 1°grado ARA o equiparato,
Brevetto di Orientamento e Navigazione Sub (POn) o equiparato,
20 immersioni certificate sul libretto d'immersioni
Minime ore di Teoria: 12
Minime ore di bacino delimitato: 20
Minime uscite in acque libere: 6
Abilitazione:
apnea ad una profondità di 30 metri con un AIST
immersioni in curva di sicurezza ed in coppia nei limiti di abilitazione dei Brevetti
Visita medica: Certificato di idoneità sportiva agonistica
Brevetto 3° grado ARA - P3
Età minima: 18 anni
Requisiti minimi: Brevetto 2° grado ARA (P2) o equiparato, 50 immersioni certificate dal libretto d'immersione, 1 materia complementare, conseguita dopo il corso di 2°grado ARA (P2) e prima del Corso Immersioni Profonda (PPr), a scelta tra:
immersione Notturna (PNot) o equiparato
Immersione Nitrox Base (PNx1) o equiparato
Immersione su Relitti e Secche (PRs) o equiparato,
Minime ore di Teoria: 12
Minime ore di bacino delimitato: 20
Minime uscite in acque libere: 8
Abilitazione:
profondità massima di 42 metri
immersioni in curva di sicurezza ed in coppia
Guida subacquea (Dive Leader), ovvero subacqueo esperto completamente addestrato, idoneo a pianificare e condurre un gruppo di subacquei in immersioni (non didattiche) in modo competente e sicuro, nei limiti di abilitazione dei brevetti posseduti, sia in forma privata che all'interno di un Centro Immersioni.
Visita medica: Certificato di idoneità sportiva non agonistica
Specializzazioni:
Orientamento e Navigazione Sub (POn)
Immersione Notturna (PNot)
Brevetto di Nitrox Base (PNx1)
Immersione Profondà (PPr)
Biologia Subacquea 1° grado (PBio1)
Biologia Subacquea 2° grado (PBio2)
Fotografia subacquea (PFs)
Video Sub (PVs)
Immersione con Muta Stagna (PMs)
Immersione su Relitti e Secche (PRs)
Archeologia Subacquea (PAs)
Scooter Subacqueo 1°Grado (PDpv1)
Speleologia Subacquea 1° grado (PSp1)
Immersione in Quota (PQt)
Immersione sotto i ghiacci (PSg)
Operatore di Protezione Civile (POcp)
ARO (Paro)
©2022 Circolo Sommozzatori Trieste ASD - C.F.90027850321 - Via P. Mascagni 1/3 - 34138 Trieste - tel 040826576 - info@circolosommozzatoritrieste.it